Tags archives: TATUAGGI SACRI E PROFANI
-
- Mi capita spesso di camminare per Loreto in orari in cui non c'è nessuno. E' proprio in quei momenti che riesco a percepire qualcosa di emozionalmente forte che va al di là della bellezza di questa città. Oltre alla fede, alla grande storia del tatuaggio dei pellegrini, una cosa che attira costantem[...]
-
- Oggi sono qui a raccontare una breve storia, quella di nonna Lucia.
Nonna Lucia, classe 1919 nacque a Poggio delle Rose, piccolissimo paese abruzzese in provincia di Teramo.
Come in molte famiglie del centro Italia, la devozione alla Vergine lauretana e il conseguente pellegrinaggio verso [...]
-
- In questo articolo della Tribuna Illustrata del 1906, potrete immaginare tra le righe, il mondo della camorra nei primi del 900 intriso di simbologia e segni che venivano marcati sulla pelle.
BUONA LETTURA
IL TATUAGGIO FRA I CAMORRISTI
Molto si è scritto, in questi ultimi giorni, sulla cam[...]
-
- Ad arricchire le testimonianze dell'antica origine del tatuaggio Lauretano c'è una stampa d'epoca, unica nel suo genere, risalente agli inizi del 900. È la prima volta che, con tanta emozione, vedo raffigurata una scena del marcatore Lauretano all'opera. L' anonimato dell'autore conferma la rari[...]
-
-
PELLEGRINI
Pellegrinaggio è una manifestazione devozionale, che consiste nel recarsi in un luogo sacro, il più delle volte con un lungo e faticoso viaggio.
Una pratica che, forse, si riallaccia a certe abitudini degli uomini p[...]
-
- Da appassionato e ricercatore compulsivo/ossessivo di materiale inerente al mondo del tatuaggio sia storico che moderno, mi sono imbattuto in un oggetto che ha destato subito la mia attenzione finendo nella mia collezione .
In un antiquario nel nord dell'Inghilterra ho trovato un blocco (stampo) [...]
-
- Nella storia della città Mariana di Loreto ci sono i Marcatori Lauretani:
coloro che hanno progettato e scolpito sul legno di bosso , simboli religiosi e non, che poi venivano trasferiti sulla pelle come segni di appartenenza, di fede e di devozione.
Era una tradizione che e' arrivata fino a noi o[...]
-
- Con grande orgoglio e soddisfazione il 13/01/19 ho inaugurato lo studio Jona Tatuaggi Lauretani nelle antiche mura di Loreto in via Francesco Asdrubali 19, dove l'antica pratica del tatuaggio Sacro e profano (tra il XVIII /XIX sec.) veniva marcata da artigiani del luogo.
La mia passione per la st[...]
-
- Da circa una settimana si è conclusa l'11ma edizione della Florence Tattoo Convention.
Non possiamo dire altro che è stata una fantastica convention, non solo per la bellissima location storica come la Fortezza da basso in pieno centro citta', ma per l'atmosfera che si è respirata. Un misto tra e[...]
-
-
Dopo la convention estiva di ODENSE in Danimarca, sono veramente orgoglioso di annunciare che gli antichi TATUAGGI LAURETANI faranno la loro prossima tappa alla FLORENCE TATTOO CONVENTION il 5/6/7 ottobre 2018. Si terra' nella suggestiva e storica location della Fortezza Da Basso a due passi d[...]
-
- Buon giorno a tutti. Scrivo questo articolo in riferimento ad un interessantissimo e prezioso manuale datato 1903, che tratta ricerche storiche e scientifiche estrapola[...]
-
-
10 GIUGNO 2018
Abbiamo scelto questa data per la chiusura della mostra "IL TATUAGGIO LAURETANO" la collezione privata di JONA TATTOO ART dagli antichi Tatuaggi Lauretani fino alle opere dei tatuatori moderni. Giorno evocativo per il senso del TATUAGGIO LAURETANO: i pellegrini sono i veri cust[...]