Non solo simboli religiosi
Da appassionato e ricercatore compulsivo/ossessivo di materiale inerente al mondo del tatuaggio sia storico che moderno, mi sono imbattuto in un oggetto che ha destato subito la mia attenzione finendo nella mia collezione .
In un antiquario nel nord dell’Inghilterra ho trovato un blocco (stampo) in legno simile a quelli antichi di Loreto.
La differenza è solo nel soggetto inciso, mentre quelli di Loreto sono soprattutto con immagini religiose, in questo sono rappresentati due cannoni incrociati con un ancora al centro. Questo stampo, risalente al XIX secolo, veniva usato come guida per il tatuaggio una volta che l’inchiostro era stato pressato sulla pelle. Di ovvia simbologia marittima mi sono subito messo alla ricerca del significato di quell’emblema, anche grazie all’aiuto del mio amico M.M. (Massimo) esperto e collezionista di materiale militare della prima guerra mondiale.
Confrontando l’emblema con le effigi sui bottoni delle divise militari storiche sono venuto a trarre le conclusioni.
Il simbolo dei due cannoni incrociati con un ancora al centro rappresentava nella Marina Italiana di Napoleone 1796 /1814 il battaglione dei cannonieri guardiacoste del regno italico.
Nella Marina da guerra di antico regime, gli equipaggi venivano in genere formati con lo stesso sistema in vigore per la Marina mercantile. I marinai Infatti erano ingaggiati su base volontaria tra la gente di mare e retribuiti per ogni singolo armamento e soltanto per il periodo di imbarco effettivo.
Fatto questo breve excursus storico la mia mente ha cominciato a fantasticare su questo affascinante oggetto intriso di storia ma anche di molto mistero. Guardando lo stampo, mi piace immaginare scene in cui militari marinai si facevano marcare a bordo delle loro imbarcazioni o in qualche porto di attracco.
Quest’emblema scalfito e modellato a mano nel legno fa’ trapelare e custodisce storie passate che in un modo o in un altro arrivano fino ai giorni nostri.
Un altro tassello arricchisce la nostra storia e il nostro futuro.
Lunga vita al tatuaggio pieno di emozioni e ricco di significati .
Jona
“Sempre in continua ricerca ;)”

Stampo in legno per tatuaggio del XIX sec. con emblema del corpo della Marina (Cannonieri Guardiacosta)

Dettaglio