Tags archives: TATUAGGIDILORETO
-
- Visito spesso la città di Bologna. Nel 1997, proprio qui, ho partecipato come visitatore alla mia prima tattoo convention. Ero un militare poco più che ventenne.
L'anno successivo (1998), decisi di iniziare a tatuarmi dallo storico tatuatore Italiano Marco Pisa in Via Solferino 15/A. Da quegl[...]
-
- Da Assisi a Loreto 28/09/2020 03/10/2020
Lungo la via lauretana , da marcatore a pellegrino non vuole essere ne un articolo ne un diario di viaggio.
Questo cammino l' ho pensato durante il periodo di quarantena forzata da marzo a maggio 2020, al termine dell'intaglio di un bastone .
H[...]
-
- Con grandissimo piacere condivido con tutti gli appassionati di storia e tradizione del tatuaggio, una chiacchierata con uno degli ultimi testimoni oculari dello storico tatuaggio di Loreto.
Gianfranco, oggi 83 anni è il nipote di Leonardo Conditi, ultimo marcatore lauretano. Ascoltare le sue pa[...]
-
- In questo articolo della Tribuna Illustrata del 1906, potrete immaginare tra le righe, il mondo della camorra nei primi del 900 intriso di simbologia e segni che venivano marcati sulla pelle.
BUONA LETTURA
IL TATUAGGIO FRA I CAMORRISTI
Molto si è scritto, in questi ultimi giorni, sulla cam[...]
-
-
PELLEGRINI
Pellegrinaggio è una manifestazione devozionale, che consiste nel recarsi in un luogo sacro, il più delle volte con un lungo e faticoso viaggio.
Una pratica che, forse, si riallaccia a certe abitudini degli uomini p[...]
-
-
10 GIUGNO 2018
Abbiamo scelto questa data per la chiusura della mostra "IL TATUAGGIO LAURETANO" la collezione privata di JONA TATTOO ART dagli antichi Tatuaggi Lauretani fino alle opere dei tatuatori moderni. Giorno evocativo per il senso del TATUAGGIO LAURETANO: i pellegrini sono i veri cust[...]
-
-
La mia passione per tutto cio' che e' inerente alla storia del tatuaggio e la mia collezione di arte e strumenti di ogni epoca e paese inerente a questo mondo mi ha portato e ha sviluppato in me la voglia di riportare in auge un antico rito che veniva eseguito nelle terre marchigiane e piu[...]