Mostra ” Il Tatuaggio Lauretano ” la collezione privata di Jona Tattoo Art , Finissage

L' arrivo dei pellegrini a Loreto, foto di Bruno Longarini

10 GIUGNO 2018

Abbiamo scelto questa data per la chiusura della mostra “IL TATUAGGIO LAURETANO” la collezione privata di JONA TATTOO ART dagli antichi Tatuaggi Lauretani fino alle opere dei tatuatori moderni. Giorno evocativo per il senso del TATUAGGIO LAURETANO: i pellegrini sono i veri custodi di questa antica tradizione. Stamattina, infatti, in migliaia sono arrivati da Macerata dopo un cammino lungo 30km che è durato tutta la notte (40esima edizione). La mostra inaugurata lo scorso 31 Marzo è stata molto apprezzata; tante persone più o meno appassionate di tatuaggi, hanno scelto di visitarla per conoscere un tassello importante della storia della nostra regione e del Tatuaggio. È stato per me un grande piacere e la realizzazione di un sogno esporre tutte le opere che ho collezionato con dedizione negli anni.                                                                                                                 Ringrazio il Museo-antico Tesoro Santa Casa di Loreto per avermi concesso la possibilità di esporre gli Antichi Stampi originali in legno utilizzati dai Marcatori fino ai primi del 900  per marcare i pellegrini in visita al Santuario. Ringrazio l’ Amministrazione Comunale di Loreto, la Regione Marche e tutti gli sponsor. Un grazie particolare ai miei amici Paola e Manuel che mi hanno aiutato nell’ organizzazione di questo evento.                                                                                                                                                                                                                 Per lasciare un segno negli anni, pubblicheremo un catalogo.

IL TATUAGGIO È L’ ESPRESSIONE DELL’ ANIMA                                                                             Jona

Foto che mi ritrae durante l'esecuzione a mano di un antico Tatuaggio Lauretano,scattata durante il photo walk a Loreto e classificata al secondo posto nella manifestazione. Foto di Emanuela Besleaga

Libro delle firme alla mostra