TRADIZIONI A CONFRONTO “I tatuaggi Lauretani e i tatuaggi copti di Gerusalemme”

Riproduzioni numerate da originale degli antichi Stampi cristiano/copti della famiglia Razzouk donati a Jona per eseguire in Italia i tatuaggi di Gerusalemme .

Nell’ approfondire l’argomento della tradizione del tatuaggio religioso legato al Santuario di Loreto, voglio con questo articolo raccontare il recente viaggio in Terra Santa e l’esperienza vissuta a fianco di Wassim Razzouk. Wassim è un ragazzo di Gerusalemme che ha ereditato dalla sua famiglia un grandissimo tesoro. Come per Loreto con i marcatori, la famiglia Razzouk da 27 generazioni ( dal 1300 circa ) possiede tavolette di legno di ulivo con incisi simboli religiosi Cristiano copti, che tutt’oggi vengono utilizzate per lasciare segni indelebili sulla pelle dei pellegrini in visita a Gerusalemme . Quali sono le caratteristiche che differenziano le tavolette di Loreto con quelle di Gerusalemme?
Partiamo dal tipo di legno.
Quelle di Loreto sono di legno di bosso. Questo tipo di legno molto duro e di colore giallastro è pregiato e di facile lavorabilità. Veniva usato nel Medioevo per costruire scatole che contenevano le bussole, contenitori per la polvere da sparo oppure strumenti a fiato. I marcatori Lauretani incisero questo legno con immagini religiose appartenenti alla città Mariana : Madonna con bambino, simboli francescani, cuori sacri e qualche crocifisso. Le tavolette di Gerusalemme invece sono di legno d’ulivo perché è una pianta che, dato il clima arido cresce rigogliosa ed è da sempre il materiale più usato e lavorato in Terra Santa. I soggetti incisi sono diversi da quelli Lauretani perché raffigurano gli attimi più importanti della vita di Gesù :l’ultima cena, la crocifissione, la resurrezione oltre a croci di Gerusalemme etc etc. Questo perché sia Loreto che a Gerusalemme i marcatori nelle loro tavolette hanno voluto segnare e raccontare la storia religiosa del proprio luogo. Inoltre sia Loreto che a Gerusalemme, coloro che eseguivano questa pratica erano prima di tutto artigiani, a Loreto calzolai mentre a Gerusalemme carpentieri e barbieri della famiglia Razzouk. È chiaro quindi il legame tra le due Tradizioni che vengono da lontano ma sono tra loro molto vicine. La mia esperienza in Terra Santa, quindi, ha voluto approfondire questo argomento, cercando il legame profondo che spingeva e spinge tutt’ora pellegrini provenienti da tutto il mondo a tatuarsi simboli sacri. Mentre la tradizione del tatuaggio Lauretano venne proibita fine 800 inizi 900 dalla città di Loreto per ovvie ragioni di igiene e quindi andata persa fino ad oggi, la tradizione del tatuaggio Cristiano copto di Gerusalemme dal 1300 viene tramandata da generazione in generazione arrivando fino ai tempi nostri. Questo viaggio per me è stato una grandissima occasione. Durante la settimana in cui ho lavorato spalla a spalla con Wassim, ho respirato e vissuto l’esperienza di questa tradizione. Poter tatuare pellegrini provenienti da tutto il mondo con simboli religiosi che per loro spesso rappresentano un viaggio, una storia o per una profonda devozione religiosa, è stato per me molto gratificante e ha rafforzato la convinzione di quello che sto facendo per la tradizione del tatuaggio di Loreto. Pellegrini di tutte le età, sacerdoti e vescovi compresi, spesso per la maggior parte al loro primo tatuaggio tutti però con la consapevolezza, con la convinzione e con il giusto Spirito per segnare sulla loro pelle un simbolo così importante. Con gran piacere ho conosciuto Anton Jacob Razzouk padre di Wassim e tatuatore prima di lui. Anton Jacob è un uomo di grande energia positiva e cultura, conosce molte lingue e spesso in studio intrattiene i clienti pellegrini raccontando la storia della sua famiglia del tatuaggio Cristiano copto di Gerusalemme. La mia esperienza si è conclusa con una sorpresa inaspettata. Donandomi 28 riproduzioni dall’originale delle tavolette con i disegni Cristiano copti, la famiglia Razzouk mi ha insignito del titolo di Ambasciatore ufficiale della famiglia Razzouk in Italia. Questo sta a significare che ho l’onore e il privilegio di essere il primo e unico autorizzato in Italia a riprodurre attraverso gli stampi donati i tatuaggi con i simboli copti della loro famiglia. Chiunque fosse andato in Terra Santa potrà raccontare la magia che si respira in questo angolo del mondo. Io a Loreto nel mio piccolo sento di vivere la stessa magia. Sarà perché qui è nata questa antica tradizione, perché il contrasto tra sacro e profano è molto forte, trovo grande attrazione verso questo luogo. Il mio intento quindi è quello di valorizzare la tradizione nel miglior modo possibile e con il dovuto rispetto, facendo conoscere a quante più persone possibili questa antica e affascinante pratica che racchiude fede, arte ,simbologia e storie di vita. Tatuaggi copti cristiani e tatuaggi lauretani sono un altro esempio del filo che unisce Loreto a Gerusalemme, la Santa Casa di Loreto alla città di Nazareth e la cristianità europea alla Terra Santa.

Con questo  gemellaggio, quindi,  oltre al tatuaggio tradizionale di Loreto da oggi nel mio studio eseguiro’ anche gli antichi simboli di Gerusalemme.

Vi aspetto

Jona

Jona e Wassim Razzouk

Antichi simboli Cristiano Copti di Gerusalemme

Antichi stampi della famiglia Razzouk since 1300

Jona e Wassim spalla a spalla tatuando pellegrini da tutto il mondo

Stampo Croce di Gerusalemme di circa 500 anni e tatuaggio

Stampo con Agnello simbolo della sofferenza dovuta alla Passione di Cristo

Pellegrino Tedesco appena tatuato

Pellegrino Tedesco appena tatuato con la Croce di Gerusalemme

Antico stampo della sirena non legato alla religione

Vescovo Cristiano ortodosso mentre si tatua una Croce

Jona , Wassim e Vescovi Cristiano Ortodossi all'interno dello studio nella Old City

Jona , Wassim e Vescovi Cristiano Ortodossi all'interno dello studio nella Old City

Stampo San Giorgio e il drago

Jona che tatua il simbolo della Madonna di Loreto a Wassim Razzouk

Madonna di Loreto tatuata da Jona a Wassim

Wassim Razzouk che tatua l'antica Croce di Gerusalemme a Jona

CROCE DI Gerusalemme appena tatuata da Wassim su Jona e Madonna di Loreto . Antichi simboli di vecchie tradizioni

Anton Jacob Razzouk dx ,Jona e Wassim sx nel momento della consegna del certificato e degli stampi

Certificato e autorizzazionemdella famiglia Razzouk per riprodurre gli antichi simboli Cristiano Copti

Old city Jerusalem

Monte degli ulivi

 Tatuaggio San Giorgio e il drago

Tatuaggio San Giorgio e il drago

OLD CITY JERUSALEM